Lanulfi Steel
Competenza, precisione.
Il mix perfetto
tra arte e scienza.
La realizzazione di uno stampo in acciaio richiede abilità artigianali e macchinari di alta precisione. L’acciaio viene lavorato grazie all’ausilio di diverse tecniche, come la fresatura, la tornitura, l’elettroerosione e rettifica con tolleranze estremamente ridotte. La fase di finitura è di fondamentale importanza, poiché determina la qualità della superficie dello stampo e, di conseguenza, l’aspetto e le prestazioni del prodotto finito. In tutta la filiera produttiva, Lanulfi garantisce altissimi standard qualitativi e una spiccata attitudine al problem solving.
Stampi per Termoindurenti
La lunga esperienza maturata nella lavorazione ha permesso alla Lanulfi di affermarsi tra le aziende leader nella costruzione di stampi per le resine e per i materiali compositi.
Produciamo stampi ricavati da blocchi di acciaio per le seguenti tecnologie: SMC • GMT
TIPOLOGIE E SETTORI
- Automotive: Bagagliere, battery cover, sottomotori
- Agromeccanico: griglie, parti di cofani, pannellature ecc..
- Design: sedie, tavoli, oggetti di design, etc
Alcuni esempi di progetti realizzati
Stampi e compressione, dflt, lwrt
Stampi per iniezione di materiali termoplastici
Nel settore degli stampi ad iniezione, la ditta Lanulfi è in grado di fornire ai propri clienti un supporto molto professionale che comprende:
- co-design, e progettazione stampi
- analisi strutturale e moldflow
- costruzione di stampi prototipali e di serie
- campionature e piccole serie di produzione
- test dimensionali
Alcuni esempi di progetti realizzati
Attrezzature speciali
Progettazione e costruzione attrezzature speciali, dime di incollaggio, dime e calibri di controllo, ecc.
Chi sceglie la ditta Lanulfi sa che la nostra azienda è in grado di fornire un supporto tecnologico e professionale che va ben oltre alla fornitura dello stampo stesso e che comprende anche tutte le attrezzature aggiuntive necessarie alla realizzazione ed al controllo dei pezzi come:
- dime di misura e di posaggio
- dime di taglio con fresa o water jet
- dime di incollaggio a freddo o termostatate
- dime di trasporto
- presse “stand-alone”
Alcuni esempi di progetti realizzati
Tecnologie e attrezzature
MACCHINE PER LA LAVORAZIONE
FRESATRICI:
- MECOF Linearmill 2200 - 5 assi continui - corse: 4000x2200x1000
- MECOF Agile CS 500 – 3 assi – corse: 4000x1000x1800
- ALESAMONTI FT30 – 3 assi - corse: 3000x1200x1500
- PARPAS 16 – 3 assi - corse: 1600x800x800
- FAMU FAS 1M – 3 assi - corse: 600x450x400
TRAPANI: 2 trapani con trapano massimo 1600x60
MOLATRICI: 2 moleatrici
CARRI PONTE
- Carro ponte da 20 Tonnellate
- Carro Ponte da 10 Tonnellate
SIAMO SEMPRE PRONTI
AD AIUTARVI
Vuoi maggiorni informazioni o realizzare un nuovo progetto? Contattaci compilando il segurente form.